Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
“We don't have a choice on whether we DO social media, the question is how well we DO it!” (E. Qualman). Questo il messaggio alla base dell'incontro sull'utilizzo professionale dei Social Network (http://toscana.aiti.org/news-formazione-eventi/corsi-eventi/firenze-24-maggio-2014-seminario-sullutilizzo-professionale-dei) che si è svolto sabato 24 maggio presso la sede di Unicusano a Firenze.
Carissimi soci e colleghi,la nostra Commissione Formazione regionale sta ultimando la programmazione 2014 dei corsi di formazione e raccogliendo suggerimenti per quella del 2015. Per noi è molto importante conoscere il parere dei soci per prevedere corsi che riflettano gli interessi e sappiano venire incontro alle esigenze di tutti.
Venerdì 9 maggio 2014 alle 18 presso la libreria Lo Spazio a Pistoia [leggi]
La sezione AITI Toscana è lieta di invitare tutti i soci e non soci al Seminario sull'utilizzo professionale dei social network, in particolare linkedin.com e la funzione dei sistemi di cloud computing... [leggi]
La sezione AITI Toscana è lieta di invitare tutti i soci e non soci all'evento "Words at the Winery" presso  Il Borro (Produttore di vino e Chateau & Relais)... [leggi]  
Gentile collega, ti stai organizzando per partecipare all’assemblea AITI di sabato 12 aprile 2014 a Firenze? La sezione Toscana è lieta di informarti che sono in fase di organizzazione tre eventi sociali: 1. una cena il venerdì sera (a pagamento)
Cari soci, nell'evento  Seminario Diritto di famiglia tedesco e italiano e Diritto delle successioni tedesco e italiano organizzato da AITI Toscana per i prossimi 6 e 7 dicembre, era stato indicato:
Ricordiamo ai soci che il giorno 31 dicembre 2013 si concluderà il biennio del Programma di Formazione Continua della nostra Associazione.   Entro tale data, ciascuno dovrà aver acquisito i punti-credito necessari (20) per mantenere lo status di socio ordinario.   Entro il giorno 6 gennaio 2014 sarà obbligatorio compilare online il modulo di registrazione dei punti credito, riportando gli eventi di formazione cui si è partecipato nel corso di questo biennio (basta registrare 20 punti).