Webinar
Riservato ai soci AITI
Iscrizioni chiuse
2 ore
Piattaforma Zoom
2 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Toscana

Contenuti

La formazione è interamente dedicata a Microsoft Excel, con una particolare attenzione al suo utilizzo nell’ambito dell’attività di traduttore, dalla gestione dei clienti e dei progetti alla contabilità. Attraverso teoria e esercitazioni pratiche, i partecipanti avranno modo di apprendere nozioni utili che potranno applicare al lavoro di tutti i giorni.

 

Programma

In questo webinar sarà analizzato l’utilizzo di Microsoft Excel per gestire i progetti di traduzione e la relativa contabilità mediante teoria e attività di carattere pratico. In particolare, si lavorerà alla creazione di una cartella di lavoro dove inserire informazioni su un cliente e un progetto e tenere traccia dello stato di avanzamento del progetto stesso. Si analizzerà come generare una fattura e monitorarne il pagamento, nonché visualizzare dati statistici sull’attività. Si mostrerà anche come emettere notule e fatture proforma.

PROGRAMMA DETTAGLIATO:

  • definizione delle strutture di dati necessarie;
  • uso delle tabelle;
  • struttura del foglio dei progetti;
  • presentazione del file Excel completato;
  • uso di tabelle pivot e grafici;
  • emissione di notule e fatture proforma.

I partecipanti riceveranno come bonus il file Excel realizzato per la gestione dell’attività dei traduttori, da adattare alle proprie esigenze.

 

Relatrice

Alessandra Muzzi è traduttrice tecnica e localizzatrice dall’inglese e dal francese, con una passata esperienza lavorativa in ambito informatico. Dopo la laurea in lingue e il perfezionamento in traduzione ha avviato, nel 1994, un’attività di traduzione indipendente, specializzandosi nei settori dell’informatica, delle nuove tecnologie e della localizzazione del software e dei siti web. Dal 2002 ha affiancato alla traduzione un’attività di formazione tecnica per traduttori presso università, enti, associazioni di traduttori e privati. Utilizza o si è interessata a diversi strumenti per la traduzione assistita, sia i tradizionali CAT desktop che le più recenti piattaforme online. Ha un occhio aperto e attento sull’evoluzione della traduzione automatica. È socia ordinaria AITI dal 2001 e socia certificata ATA. Dal 2020 è localizzatrice certificata a norma UNI 11591:2015 (ora 11591:2022).

 

Condizioni di partecipazione

Il webinar richiede una buona conoscenza di base del programma Excel o la partecipazione al precedente seminario organizzato dalla sezione Toscana “Excel: il coltellino svizzero della suite Microsoft Office”.

Il webinar è gratuito e rivolto ai soci AITI. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci di AITI Toscana; quindi, le iscrizioni saranno aperte a tutti i soci AITI.

Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo webinar gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@toscana.aiti.org.

La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 2 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi partecipa collegandosi alla piattaforma entro i primi 10 minuti e rimanendo presente online per tutta la durata del webinar.

Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dell’evento. L’eventuale registrazione non sarà resa disponibile ai partecipanti.

Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Toscana via e-mail: formazione@toscana.aiti.org

 

Tariffe

Attenzione: è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni.
Con la compilazione del modulo sei iscritto in lista di attesa.
Tipologia partecipante Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 24 Gen. 2024 10:00 Gratuito
Socio AITI altre sezioni 31 Gen. 2024 10:00 Gratuito