Data evento

Assemblea regionale AITI Toscana, sabato 14 marzo 2015, Pistoia

Carissimi Soci e Colleghi,

con piacere vi inviamo anche quest’anno la convocazione per la nostra Assemblea Regionale che si svolgerà il giorno sabato 14 marzo p.v. dalle ore 10.30.

Quest’anno c’è un’importante novità: l’assemblea infatti si terrà nella “saletta Bigongiari” al primo piano della Biblioteca comunale San Giorgio di Pistoia.

Troverete l’ordine del giorno nella convocazione ufficiale.

Vi chiediamo di partecipare numerosi a questa assemblea poiché, come già sapete, procederemo alle elezioni integrative del CDR e alla presentazione dei nuovi membri della Commissione Formazione regionale.

A tale proposito, vi ricordo che coloro che non possono partecipare di persona, hanno la possibilità di delegare un altro socio a rappresentarlo in assemblea, compilando l’apposito modulo che trovate in fondo alla convocazione. Ciascun socio partecipante può accettare al massimo 3 (tre) deleghe.

Infine, un’ultima importante e piacevole comunicazione: al termine dell’assemblea abbiamo pensato di trascorrere insieme il momento del pranzo in un ristorante del centro di Pistoia e, per chi lo desidera, faremo una piccola camminata nel centro storico dopo pranzo. Si tratta di un momento conviviale che ci permetterà di passare un po’ di tempo insieme e di conoscere meglio i nuovi soci da poco entrati a far parte della nostra sezione. Appena possibile vi manderemo ulteriori informazioni sul luogo scelto per il pranzo e per come prenotare, se lo desiderate.

Siamo a disposizione per qualsiasi vostra necessità e speriamo di vedervi numerosi all’assemblea.

Di seguito vi riporto tutte le necessarie informazioni per raggiungere con facilità il luogo dell’assemblea. 

Buon lavoro a tutti!

Il CDR Toscana

Katarina, Paola, Sara, Luca

LUOGO: la biblioteca San Giorgio è in via Sandro Pertini, non ha numero civico. E’ accanto a un piccolo polo fieristico chiamato “La cattedrale”.

PER CHI ARRIVA IN TRENO, sono 5 minuti a piedi andando subito a sinistra appena usciti dalla stazione (circa 400 m); l’edificio della biblioteca è sulla destra, appena prima di un parcheggio. Siccome l’ingresso rimane sul retro rispetto alla via, per entrare bisogna attraversare il parcheggio in direzione di un cancello scuro e costeggiare tutto il corpo della biblioteca (in mattoncini rossi) tenendolo sulla destra fino a trovare la porta.


PER CHI ARRIVA IN AUTO: dall'uscita Pistoia dell'autostrada A11, dopo il casello tenere la sinistra e imboccare la tangenziale in direzione Bologna-Modena; uscire al primo svincolo, Pistoia Sud, che si trova dopo pochi metri e girare subito a destra seguendo i cartelli per Polo Universitario e Centro. Seguire la strada, superando a destra la Copit, poi voltare nella prima a destra (via dell'Annona), proseguire fino alla rotonda dove sorge la statua di una sorta di uomo vitruviano, imboccare la seconda uscita e poi il sottopassaggio di "Porta Nuova". Alla fine del sottopassaggio prendere la rotonda e imboccare la terza uscita. Allo stop troverete l'edificio della biblioteca sulla destra. Dal casello ci vogliono meno di 5 minuti.

Indicazioni stradali

Per parcheggiare: Davanti alla biblioteca c'è uno spazio adibito a parcheggio (sosta gratuita), ma non è molto grande e spesso è pieno. In questo caso bisogna andare in viale Antonio Pacinotti e lasciare la macchina nel parcheggio Pertini (295 posti auto, 1 euro dalle 8 alle 15 o dalle 15 alle 20, oppure 2 euro per l'intera giornata). Per raggiungere viale Pacinotti dal parcheggio della biblioteca bisogna tornare indietro lungo via Pertini e raggiungere la stazione (sono circa 400 m); alla rotonda davanti alla stazione, prendere la seconda uscita (via XX settembre); in fondo alla strada girare subito a sinistra, in viale Pacinotti. Fatti circa 400 metri, sulla sinistra si trova prima un piccolo parcheggio, poi il parcheggio Pertini. Tempo di percorrenza: 3 minuti. Rispetto al parcheggio Pertini la biblioteca rimane a sinistra dell’edificio chiamato “La cattedrale”.